Istituto Luce - Cinecittą provincia di Roma provincia in luce
Cinegiornali
Obiettivo sul mondo

Spagna: a Barcellona la direzione municipale per l'archeologia sta effettuando importanti scavi nei pressi del museo storico della cittą. Italia: prima riunione a Cagliari della giunta regionale sarda. Stati Uniti d'America: sperimentato con successo il nuovo missile subacqueo antisommergibile Subroc. Stati Uniti d'America- Argentina: un aereo passeggeri della Pan Am copre in poco pił di dieci ore la distanza New York- Buenos Aires. Argentina: all'ippodromo di Buenos Aires si disputa il Gran premio Carlos Pellegrini di ippica. Italia: l'attrice francese Michele Mercier a Parma per girare "Gente moderna", episodio del film "Altą infedeltą" diretto da Mario Monicelli. Italia: il circo Orfei
serie:Orizzonte cinematografico OC393
data:01/1964
00:07:26|b/n|sonoro
keywords: Corrias, Efisio| Mercier, Michele| Monicelli, Mario| Tognazzi, Ugo| Blier, Bernard| Di Venanzio operatore| Orfei, Orlando| Archeologia| Scultura| Regione Sardegna| armi| industria degli armamenti| missile Subroc| Stati Uniti 2. Da Johnson a Ford (1964-1976)| aviazione civile| cinema| film Alta infedeltą| Circo Orfei| uomini e animali| Sport ippici| Barcellona| Cagliari| Stati Uniti d'America| aeroporto di New York| aeroporto di Buenos Aires| Buenos Aires| Aeroporto di Fiumicino| Parma| Roma|
Sequenze:
1. Barcellona: vedute esterne dell'edificio che ospita il museo storico della cittą, che sorge di fronte al palazzo dei re d'Aragona
2. resti di mura di antiche costruzioni
3. archeologi a colloquio nei pressi delle mura
4. carrellata sul basamento delle mura con elementi architettonici decorativi
5. capitello con decorazioni floreali a bassorilievo
6. gli archeologi passano attraverso un grosso foro nel muro esterno di un edificio
7. una scala a pioli conduce nei sotterranei
8. lampadine illuminano i resti di insediamenti romani rinvenuti
9. gli archeologi, aiutati da tecnici che si avvalgono di moderni macchinari, portano alla luce le pietre
10. anfore romane in buono stato di conservazione
11. scultura acefala, teste di sculture romane
12. Cagliari: veduta esterna di un moderno edificio
13. una palma all'esterno del palazzo
14. il presidente della Regione Sardegna Efisio Corrias in riunione con i membri della Giunta
15. vengono inquadrati i membri della Giunta, che comprende esponenti democristiani, socialdemocratici e rappresentanti del partito sardo d'azione
16. immagini della riunione
17. Corrias sorridente seduto a capotavola
18. immagini di un'area industriale in Sardegna con le ciminiere degli stabilimenti che emettono fumo
19. Stati Uniti d'America: un sottomarino in immersione
20. militari a bordo del sottomarino preparano il missile Subroc per il lancio
21. piloti alla guida del sottomarino
22. membri dell'equipaggio scrutano al periscopio la traiettoria del missile
23. pilota manovra una manopala sul quadro di comando
24. inquadratura di una mano che aziona una leva sul quadro di comando
25. il missile viene espulso dal sottomarino
26. la traiettoria del Subroc vista dall'alto: il missile, del tipo acqua-aria-acqua, fende le acque in superficie, poi si solleva verso l'alto e infine esplode in mare
27. colonna di fumo si sprigiona dalle acque nel luogo dell'esplosione
28. Edificio dell'aeroporto di New York ripreso da lontano
29. passeggeri in fila per l'imbarco; su un cartello č visibile la scritta "ianugural/ flight/ non-stop / New York/Buenos Aires " [volo inaugurale non-stop New York-Buenos Aires]
30. passeggeri salgono sull'aereo
31. primo piano del cartello che pubblicizza il volo inaugurale
32. l'aereo della Pan American World Airways in fase di decollo
33. New York vista dall'alto
34. l'aereo della Pan Am in volo verso Buenos Aires
35. l'edificio dell'aeroporto di Buenos Aires
36. inqudratura di una ruota, forse quella del carrello del velivolo
37. immagini notturne dei passeggeri che scendono dall'aereo a Buenos Aires
38. folla oceanica vista dall'alto all'ippodromo di Buenos Aires
39. una bandiera viene issata sull'asta
40. la partenza della corsa ippica
41. fasi del gran premio Carlos Pellegrini: i cavalli procedono in gruppo compatto, il cavallo con il numero di gara 22 stacca gli avversari
42. pubblico numerosissimo sulle tribune dell'ippodromo
43. immagini dall'alto della corsa al galoppo
44. il fantino portatosi in testa avanza da solo verso il traguardo
45. aeroporto di Fiumicino: l'attrice Michele Mercier, giunta in Italia per le riprese di "Altą infedeltą", scende dall'aereo dell'Alitalia
46. la Mercier, ripresa da vicino, indossa un cappello di velluto con bordo coordinato al soprabito e porta gli occhiali scuri
47. la Mercier si toglie gli occhiali e stringe la mano ad un uomo giunto all'aeroporto per accoglierla
48. l'aereo dell'Alitalia fermo sulla pista
49. la Mercier vicino ad un'automobile sulla quale vengono caricati i suoi bagagli; le si avvicina un uomo di mezza etą
50. l'attrice sale in macchina, l'automobile parte
51. Parma: l'operatore Gianni Di Venanzo alla cinepresa
52. Monicelli spiega ad un attore come eseguire la parte
53. il ciac del film "Alta infedeltą", episodio "Gente moderna"
54. un uomo, forse l'aiuto regista, dą istruzioni con il megafono
55. l'attore Bertrand Blier alla guida di un camioncino apre lo sportello e si affaccia per dire qualcosa
56. primo piano dell'attore Bertand Blier
57. operatore alla cinepresa inquadrato di spalle
58. primo piano di Tognazzi mentre beve un caffč
59. una giovane donna, forse la segretaria di produzione, prende appunti
60. altre immagini delle riprese del film: Tognazzi si avvicina al camioncino, Blier gli porge un foglietto; Tognazzi confronta la scritta del foglietto con la targa del camioncino, poi, visibilmente contrariato, lancia il foglietto e si allontana; anche il camioncino guidato da Blier si rimette in movimento
61. Circo Orfei: cavalli zebre e pony nell'arena del circo
62. il pubblico segue lo spettacolo
63. acrobati si esibiscono al trapezio
64. salti mortali e acrobazie dei trapezisti
65. altre immagini del pubblico
66. il domatore Orlando Orfei nella gabbia delle iene
67. il domatore alle prese con una leonessa: Orlando Orfei sale in piedi sulla leonessa sdraiata, la leonessa afferra la gamba del domatore, la leonessa si sdraia nuovamente a terra in atteggiamento di sottomissione; la leonessa accucciata su uno sgabello lecca la faccia di Orlando Orfei
68. pubblico visto dall'alto
69. una tigre nell'arena in groppa a un pony, la tigre smonta dal pony e sale su uno sgabello, Orlando Orfei dą istruzioni alla tigre
70. un uomo agganciato ad una fune compie acrobazie in sella ad un cavallo bianco
71. spettatori seguono divertiti le acrobazie
72. l'acrobata sospeso in aria
73. il cavallo segue l'acrobata che corre arrancando lungo la pista

Ricerca

Roma e Pił
ABC
Banca Memoria