Istituto Luce - Cinecittà provincia di Roma provincia in luce
Cinegiornali
Cronaca con l'obiettivo

Germania: il cancelliere Konrad Adenauer compie ottantasei anni. Italia: le ultime fasi dei lavori di costruzione della centrale nucleare di Latina. Germania: allarme vaiolo a Duesseldorf; il virus sarebbe stato portato da un ingegnere tornato dalla Liberia. Italia: l'industria Lancia ha riunito in un ristorante sulla collina alle porte di Torino i clienti piloti che hanno vinto gare nazionali e internazionali nel 1961. Italia: la posa della prima pietra di un centro di produzione cinematografica sulla via Pontina. Italia: il regista Lattuada parte per Parigi per la prima del suo film "L'imprevisto"
serie:Orizzonte cinematografico OC291
data:01/1962
00:04:12|b/n|sonoro
keywords: Adenauer, Konrad| Adenauer, Paul| Erhard, Ludwig| Fanfani, Amintore| De Laurentiis, Dino| Togni, Giuseppe| Gemini, Italo| De Sica, Vittorio| De Pirro, Nicola| Lattuada, Alberto| Rondi, Gian Luigi| compleanni| SIMEA| AGIP| ENI| ingegneria nucleare| medicina preventiva| la cronaca| Manifestazioni del cinema| cinema| Film L'imprevisto| Germania| Latina| Dusseldorf| Piemonte| Aeroporto di Fiumicino| via Pontina|
Sequenze:
1. Germania, località Roendorf [grafia basata sull'ascolto]: inquadratura di un orologio d'epoca
2. Adenauer mangia seduto a tavola con il figlio Paul
3. palazzo Schaumburg: una torta con le candeline
4. i numerosi nipoti del cancelliere si avvicinano al nonno per fargli gli auguri
5. entrano nel salone del palazzo i bambini orfani che recano doni al cancelliere
6. il cancelliere si avvicina ad un bambino che fa un inchino
7. Adenauer stringe la mano ad Erhard
8. altri esponenti politici della Repubblica Federale tedesca si avvicinano ad Adenauer per porgergli i loro auguri
9. Latina: veduta parziale esterna degli impianti della centrale nucleare
10. cartellone con le responsabilità dei lavori: "Simea / centrale / nucleare da 200 MW / progettazione NPPC [Nuclear Power Plant company] / Agip Nucleare / direzione lavori / Agip Nucleare"
11. vista dall'alto dei canali di scarico della centrale
12. operai al lavoro all'esterno della centrale
13. vedute esterne degli impianti della centrale nucleare; è visibile un'insegna della Saipem
14. altre immagini degli impianti
15. operai intenti a montare il gruppo turboalternatore principale
16. ingegneri in una sala con pannelli di comando e di controllo
17. un'altra veduta esterna della centrale di Latina
18. Duesseldorf: pagina di un quotodiano tedesco con il titolo: "Gesundheitsamt macht Jagd auf Pockentraeger" [l'ufficio d'igiene dà la caccia ai portatori di vaiolo]
19. la targa che indica l'ufficio d'igiene
20. una sala dell'ufficio d'igiene affollata
21. un medico scrive su un quaderno
22. indicazioni per il transito nazionale e internazionale all'aeroporto
23. persone affollano il corridoio [presumibilmente viaggiatori di ritorno da paesi a rischio fermati per controlli sanitari]
24. cartello con la scritta "Arzt" [medico] su una porta
25. numerose persone si sottoponono alla vaccinazione antivaiolosa
26. vengono inquadrati alcuni bambini mentre si sottopongono alla vaccinazione
27. Piemonte: inqudratura del volante di un'automobile Lancia
28. particolare del contachilometri
29. alcuni uomini, presumibilmente dirigenti dell'industria automobilistica, osservano le caratteristiche delle vetture: viene inquadrato nuovamente il volante di un'auto
30. il motore di un'automobile con il cofano aperto
31. uomini discutono vicino all'auto
32. due donne osservano un'automobile Lancia, forse la Flaminia
33. particolare degli ingranaggi del motore
34. altre immagini degli invitati e delle automobili posteggiate nel giardino del ristorante
35. viene premiato uno dei clienti-piloti della casa automobilistica
36. sala del ristorante affollata
37. via Pontina: Fanfani, De Laurentiis e altre personalità presenti all'inaugurazione del centro di produzione cinematografica brindano
38. palstico del centro che sorgerà sulla via Pontina
39. un uomo tiene un discorso
40. gruppo di autorità presenti alla cerimonia di inaugurazione del centro: si riconoscono Fanfani, Togni, Gemini e De Pirro
41. Vittorio De Sica tiene un discorso
42. primo piano di De Sica mentre parla al microfono
43. rappresentanti politici ed esponenti del mondo del cinema seguono il discorso
44. Fanfani infila nella pietra la pergamena inaugurale
45. il plastico ripreso dall'alto
46. altri momenti della posa della prima pietra: Fanfani chiude con la calce il foro in cui ha precedentemente inserito la pergamena inaugurale; un sacerdote e due prelati alle sue spalle durante la cerimonia
47. Aeroporto di Fiumicino: Alberto Lattuada al controllo bagagli
48. Gian Luigi Rondi e Alberto Lattuada conversano nella sala d'attesa dell'aeroporto
49. aereo dell'Air France sulla pista dell'aeroporto
50. Lattuada e Rondi si dirigono verso l'aereo
51. Lattuada sale sulla scaletta dell'aereo e saluta
52. l'aereo in procinto di decollare

Ricerca

Roma e Più
ABC
Banca Memoria