Cinegiornali
Cronaca con l'obiettivo
Italia-Francia: i lavori per la realizzazione del traforo del Monte Bianco; Torino: nel corso di una cerimonia organizzata da un quotidiano milanese in collaborazione con il salone internazionale dell'automobile sono state premiate le persone che si sono distinte per aver prestato soccorso in occasione di incidenti stradali; Stati Uniti: ritrovati in un bosco nelle vicinanze di Charlottesville i rottami del DC 3 partito da Washington con 27 persone a bordo; Italia: la visita dei sovrani monegaschi al Sincrotrone di frascati; Stati Uniti: la prima del film "Ben Hur" a New York; Charles Van Doren sul banco degli imputati per lo scandalo dei telequiz truccati
serie:Orizzonte cinematografico OC177
data:11/1959
00:04:47|b/n|sonoro
AbstractL'ultimo mini-servizio riguarda il processo a Charles Van Doren, professore universitario coinvolto in uno scandalo di telequiz truccati. Alla sua vicenda processuale è ispirato il film di Robert Redford "Quiz show".
keywords:
Togni, Giuseppe| Kelly, Grace| Ranieri III di Monaco| Heston, Charlton| Van Doren, Charles| tunnel stradale del Monte Bianco| lavori pubblici| rapporti italo-francesi| educazione civica| incidenti dell'aria| Fisica nucleare| film Ben Hur| Processi| televisione| reti stradali| Torino| Virginia| Frascati| Sincrotrone di Frascati| New York| Stati Uniti d'America|
Sequenze:
1. Veduta del massiccio del Monte Bianco innevato
2. un macchinario, forse una perforatrice, nella zona dei lavori
3. operai italiani con il casco di protezione percorrono a piedi il primo tratto del traforo in corso di realizzazione
4. operai demoliscono la roccia a colpi di piccone
5. un operaio al lavoro con il martello pneumatico
6. particolare del fioretto del martello pneumatico infilato nella roccia durante la perforazione
7. una targa con dei numeri attaccata alla parete rocciosa
8. stautetta della Madonna illuminata da una lampada all'interno del tunnel
9. un uomo alla cinepresa con il casco di protezione esegue delle riprese sotto il tunnel
10. due operai attaccano alla parete del tunnel la targa che indica il primo Km
11. l'entrata della galleria vista dal tunnel
12. immagini dei lavori sul versante francese; macchinari per i lavori di scavo all'imbocco della galleria; frammenti di roccia demolita caricati su automezzi vengono trasportati fuori dal tunnel
13. altre immagini del massiccio del Monte Bianco con le vette innevate
14. Torino: la platea di una sala affollata, sullo sfondo il tavolo della presidenza
15. il tavolo della presidenza viene inquadrato, tra gli oratori si riconosce il ministro Togni
16. gli oratori si avvicendano al microfono; applausi della platea
17. Togni legge un discorso, applausi del pubblico
18. vengono consegnate medaglie ai cittadini che si sono distinti per aver prestato soccorso in occasione di incidenti stradali
19. un poliziotto della stradale si avvicina al tavolo della presidenza e fa il saluto militare, poi riceve la medaglia
20. viene consegnato il riconoscimento ad un carabiniere
21. inquadratura della medaglia
22. Virginia: soccorritori si addentrano in un bosco nei pressi di Charlottesville
23. i rottami del velivolo precipitato circondati da un fitto intreccio di rami e frasche
24. la squadra di soccorso sul luogo dell'incidente esaminano i rottami
25. viene portato via in barella l'unico superstite dell'incidente, il signor Bradley [grafia basata sull'ascolto]
26. altre immagini dei resti del DC 3 della Predmond Airlines precipitato nel bosco della Virginia; un frammento della coda del velivolo in mezzo al fogliame
27. Frascati: veduta esterna del moderno edificio che ospita i laboratori del Sincortone
28. corteo di automobili di rappresentanza raggiunge gli impianti del Sincrotone
29. carabinieri all'ingresso dell'edificio fanno il saluto militare
30. autorità locali accolgono Ranieri di Monaco e Grace Kelly
31. viene inquadrato da vicino il grande anello in cui vengono iniettati elettroni o protoni, che vengono poi accelerati da un campo elettrico alternato a radiofrequenza
32. i sovrani monegaschi visitano i laboratori del Sincrotone, immagini degli impianti e dei macchinari
33. ricercatori del centro in camice bianco ai pannelli di comando dei macchinari
34. corteo di autorità con in testa Ranieri e Grace percorre un viale del centro di ricerca
35. un uomo, presumibilmente uno dei responsabili del centro, parla con Ranieri
36. cartello di segnalazione con bottoni luminosi
37. altre immagini di Ranieri e Grace in visita al centro
38. conferenza per i sovrani monegaschi in una sala del centro di ricerca; parla il sindaco di Frascati, Ranieri e Grace in platea
39. cartello di indicazione con la scritta: "C.N.R.N. / Laboratori nazionali del / Sincotrone"
40. corte di autorità percorre il viale del centro di ricerca
41. New York: vista dall'alto di un gigantesco cartellone pubblicitario del film Ben Hur su una collina
42. veduta esterna del cinema in cui si proietta il film; sulla facciata del palazzo campeggia una enorme insegna con il titolo
43. viene inquadrata da vicino l'insegna luminosa
44. l'attore Charlton Heston inquadrato a mezzo busto
45. fila al botteghino per acquistare il biglietto
46. Charlton Heston concede autografi
47. l'attore fa un brindisi con alcune ammiratrici nel foyer del cinema; cartello con la scritta: "reserved seat tickets"
48. Stati Uniti: l'aula di un tribunale affollata per il processo dei telequiz truccati
49. giornalisti seduti tra il pubblico
50. altre immagini delle persone presenti al processo
51. il giudice dà inizio al procedimento
52. l'imputato, il professore universitario Charles Van Doren, entra in aula con il suo avvocato
53. Van Doren, sotto i flash dei fotografi, abbozza timidi sorrisi, poi prende posto
54. primo piano di Van Doren seduto al banco degli imputati durante il processo