Cinegiornali
Vita ufficiale
Italia: Roma - Il Ministro Pella rientra dall'America e il Ministro Medici fa delle dichiarazioni sulla situazione monetaria
serie:L'Europeo Ciac E1077
data:03/10/1957
produzione:CIAC Compagnia Italiana Attualità Cinematografiche
00:01:07|b/n|sonoro
AbstractServizio sulle attività del governo. La prima parte è dedicata al ritorno di Pella dal suo viaggio negli Stati Uniti e in Francia. La seconda parte è dedicata alla fragilità della lira. Il ministro Medici viene intervistato dalla Ciac e rilascia una dichiarazione a favore di una riduzione della spesa pubblica "demagogica" e all'interruzione della emissione di buoni del tesoro. I soldi risparmiati andranno utilizzati in una serie di investimenti produttivi.
keywords:
Medici, Giuseppe| Pella, Giuseppe| Pella, Ines| Relazioni internazionali 5| Italia 2. Dal centrismo al centro-sinistra (1954-1962)| finanza| Aeroporto di Fiumicino|
Sequenze:
1. Pella scende dall'aeroplano dell'Air France [torna a Roma dopo un viaggio che lo ha portato negli Stati Uniti e a Parigi]
2. Pella viene accolto dalla moglie e da una folla di autorità e di giornalisti
3. Pella si avvia verso i locali dell'aeroporto insieme alla famiglia, fotografi riprendono il ministro degli Esteri
4. Pella parla coi giornalisti in un interno [il commentatore ci dice che poi si ammalerà di influenza contagiato dalla moglie e che non potrà riferire immediatamente al consiglio dei ministri l'esito dei suoi incontri]
5. un impiegato di banca consegna una somma in contanti a un cliente, si vedono dei grossi mazzi di banconote [il commentatore ci dice che siamo passati al peggiore ammalato di influenza asiatica: la lira]
6. Medici viene intervistato dalla troupe di Europeo Ciac: il ministro del tesoro tiene discorso sulla necessità di diminuire la spesa pubblica
7. un uomo indica col dito un articolo di giornale dedicato a una donna che ha stracciato circa 4 milioni in buoni del tesoro per non farli avere ai nipoti