Istituto Luce - Cinecittà provincia di Roma provincia in luce
Cinegiornali
Pio XII riposa per sempre accanto alla tomba di Pietro
serie:Mondo Libero M375
data:16/10/1958
produzione:Astra Cinematografica
00:07:38|b/n|sonoro
keywords: Pio XII| Gronchi, Giovanni| Fanfani, Amintore| Segni, Antonio| Gonella, Guido| Andreotti, Giulio| Religione cattolica| funerali| Chiesa cattolica 5| Castel Gandolfo| Roma| Basilica di San Giovanni in Laterano| Basilica di San Pietro|
Sequenze:
1. Castel Gandolfo
2. il portiere della residenza estiva del Papa mette la catena davanti all'ingresso del palazzo
3. la bandiera viene issata a mezza asta
4. in una piccola chiesa di Castel Gandolfo il sacerdote celebra la Messa di suffragio
5. alcune anziane fedeli pregano in ginocchio con il rosario tra le mani giunte
6. il picchetto della Guardia Palatina
7. il presidente della repubblica ed il presidente del consiglio visitano la salma del Papa
8. Pio XII con l'abito bianco e la mantellina purpurea bordata di ermellino, sdraiato su un letto nero, coperto dal cellophane e sotto un gruppo marmoreo raffigurante la deposizione del Cristo
9. venerdì 11 ottobre la salma viene traslata a Roma
10. chiuso in due casse di zinco, a sua volta contenute in una bara di cipresso, la salma del Papa viene traslata a Roma
11. portato a spalla dai sediari e con la scorta della Guardia Palatina
12. seguono il feretro due cardinali e i familiari del Papa
13. il carro funebre con quattro angeli agli angoli e il cappello papale sopra al tetto dell'auto
14. tutte le bandiere delle ambasciate presenti a Roma e degli edifici ufficiali della città sono issate a mezza asta
15. le transenne vengono sistemate davanti al colonnato berniniano
16. la statua di san Francesco in piazza san Giovanni gremita di gente
17. la cerimonia funebre viene svolta nella basilica di san Giovanni in Laterano
18. i picchetti di tutte le forze armate italiane sull'attenti al passaggio del corteo funebre
19. una folla strabocchevole sulla piazza attende la salma del Papa
20. sulla soglia della Basilica attendono il Papa autorità religiose e politiche, tra cui Fanfani
21. tre donne ed un giovane in lutto dietro al feretro, sono la famiglia del Papa
22. gli sediari recano il feretro del Papa nella basilica
23. la bara è coperta da un drappo riccamente ornato con calici e ostie
24. sopra la bara il cappello del Papa, non ci sono fiori
25. la folla arrampicata sui cancelli per seguire il Papa
26. la bara viene ricaricata sull'auto e una folla enorme segue il feretro che torna verso san Pietro
27. il passaggio su via dei Fori Imperiali, scorre davanti al Vittoriano, imbocca via del Plebiscito
28. la folla dei fedeli s'inginocchia al passaggio della bara
29. le immagini spariscono e si sente solo la musica
30. il racconto continua con l'arrivo in serata a piazza san Pietro
31. riprendono le immagine ed appare la piazza stracolma di gente
32. l'ingresso in san Pietro dei sacerdoti, vestiti di bianco, crea come un fiume chiaro tra la folla vestita di nero che si accalca nella piazza
33. la Guardia Palatina viene affiancata dalle Guardie Svizzere
34. il pontefice entra nella basilica
35. dietro al feretro Fanfani, Segni, Gonella
36. la salma del Papa su un baldacchino, circondata da ceri bianchi altissimi e custodita dalla Guardia Palatina viene esposta per i fedeli nella cappella Sistina
37. i fedeli visitano la salma del Papa
38. mezzo milione di pellegrini di tutte le nazioni hanno salutato il Papa
39. la cerimonia conclusiva delle esequie si è svolta alle 16 di lunedì 13 ottobre, il quinto giorno dalla morte del Papa
40. inquadrature da diversi punti della salma del Papa
41. la Guardia Palatina scorta nuovamente gli sediari che recano il feretro del Papa
42. la cerimonia della tumulazione della salma del pontefice
43. Pio XII deposto nelle tre casse viene benedetto dai 22 cardinali presenti alla cerimonia
44. primo piano di Giulio Andreotti
45. nella bara vengono deposte due borse di velluto rosso contenti le monete e le medaglie coniate durante il pontificato di Pio XII, quindi anche la pergamena dell'elogio del pontefice
46. sul volto del Papa viene steso un candido sudario
47. la triplice bara viene fatta scendere con una carrucola nelle grotte vaticane
48. una targa di bronzo: Corpus - PII XII P.M. - vixit annos LXXXII M.VII D. VII - ecclesiae univ. praefuit - an.XIX M.VII. D. VII - decessit die IX oct. A. MCMLVIII
49. Pio XII giace vicino alla tomba di Pietro accanto a quelle di altri 143 Papi

Ricerca

Roma e Più
ABC
Banca Memoria