Istituto Luce - Cinecittà provincia di Roma provincia in luce
Cinegiornali
Colpi d'obiettivo

"Brema: parte il primo contingente dei 200.000 'rifugiati' d'Europa, che l'America accoglierà entro il '56 Roma: Ciampino, prima ribalta italiana degli attori di 'Oklahoma' Bruxelles: 300000 cattolici contro la politica scolastica del governo Termini Imerese: incendiati dal sole 15000 covoni di grano"
serie:La Settimana Incom 01273
data:13/07/1955
00:02:12|b/n|sonoro
keywords: Jones, Shirley| Dalgaad,| Paone, Remigio| Mamoulian, Rouben| rapporti tedesco-americani| la guerra fredda| Esercito statunitense| cronaca mondana| manifestazioni di piazza| Religione cattolica| legislazione| Istruzione| Incendi| arma dei carabinieri| agricoltura| porto di Brema| Aeroporto di Ciampino| Bruxelles| Termini Imerese|
Sequenze:
1. Bremerhaven
2. la popolazione tedesca alza uno striscione di benvenuto
3. una nave ormeggiata
4. la banda dell'esercito suona
5. la popolazione danza sulla banchina
6. giovani americani scendono da una nave, una folla festosa li accoglie
7. una ragazza legge una pergamena,
8. un giovane la ascolta sorridente
9. profughi si dirigono verso il porto
10. abbracci e baci tra profughi e volontari
11. i profughi si imbarcano
12. la banda suona ,
13. i presenti al porto agitano i fazzoletti
14. i profughi sulla nave salutano
15. la nave in mare
16. Roma
17. dipendenti dell'aeroporto avvicinano la scaletta all'aereo
18. dall'aereo scende Shirley Jones, che riceve un mazzo di fiori dal direttore della compagnia aerea
19. l'attrice incontra Mamoulian e Paone, che le stringono calorosamente la mano
20. piccola folla all'aeroporto
21. l'attrice in posa alza una gamba, un fotografo accanto all'attrice
22. Bruxelles
23. uomini a cavallo
24. i cattolici manifestano a Bruxelles
25. donne ai lati delle strade salutano, agitano fazzoletti
26. donne manifestano con striscioni, bandiere
27. il massiccio corteo dall'alto di un palazzo
28. Termini Imerese
29. vigili del fuoco gettano acqua con idranti su campi di grano
30. i fumo sale dai covoni in cenere
31. i carabinieri prendono i nomi dei sinistrati
32. la popolazione in strada

Ricerca

Roma e Più
ABC
Banca Memoria