Istituto Luce - Cinecittà provincia di Roma provincia in luce
Cinegiornali
Il lutto della cristianità

"Le ultime drammatiche giornate che hanno preceduto il trapasso di Pio XII - La scienza ha tentato tutto per conservare alla Chiesa il suo 'Pastor Angelicus' - La notte della morte che ha addolorato il mondo - L'omaggio del popolo al Pontefice defunto - Il solenne corteo da Castelgandolfo a Roma - Tutto il popolo di Roma nelle strade e in San Pietro - Il semplice rito della tumulazione - La voce benedicente di Papa Pacelli -
serie:La Settimana Incom 01700
data:15/10/1958
00:07:46|b/n|sonoro
  • AbstractLa morte, avvenuta il 9 ottobre, di Pio XII. Presenti al corteo funebre Fanfani, i ministri Tambroni, Vigorelli, Gonella e Magia.
  • keywords: Pio XII| Tisserant, Eugène| Pellegrino, sacerdote| Gronchi, Giovanni| Fanfani, Amintore| Chiesa cattolica 5| Religione cattolica| Il Giornale d'Italia| Paese Sera| stampa| Guardia Svizzera Pontificia| arma dei carabinieri| funerali| i bombardamenti in Italia| Chiesa cattolica 5| Ordine dei Francescani| Castel Gandolfo| Sala degli Svizzeri a Castelgandolfo| Via Appia| Roma| Piazza San Pietro a Città del Vaticano| Basilica di San Pietro| Colosseo| Cappella Clementina|
    Sequenze:
    1. i fedeli a gruppi davanti alla residenza di Castelgandolfo
    2. fotografi rinoccorrono macchine con autorità che entrano nella residenza
    3. Il cardinal Tisserand entra in una sala, si leva il soprabito
    4. gruppo di cardinali nelle sale
    5. un medico circondato da fotografi in un cortile
    6. un alto prelato legge il gioranale d'italia
    7. un pendolo scandisce il tempo
    8. religiosi, suore, bambini e bambine in preghiera davanti alla residenza
    9. i cronisti circondano i medici all'uscita della residenza
    10. un uomo legge "paese sera"
    11. folla di fedeli nel piazzale della residenza, i carabinieri fanno cordoni
    12. il pendolo scandisce il tempo
    13. le sentinelle della guardia svizzera entrano nel palazzo
    14. il cardinale Tissernat benedice la salma del papa, distesa sul letto, circondato da piccolo gruppo di persone
    15. Padre Pellegrino rilascia intervista, dà l'annuncio della morte del papa
    16. i cronisti lanciano notizie al telefono
    17. giornalisti battono a telescriventi
    18. si suonano le campane, di notte
    19. un uomo mette la bandiera a mezz'asta dal palazzo residenziale
    20. un guardiano chiude l'ingresso del palazzo con una catena
    21. un militare di guardia alla porta sigilliata
    22. alti prelati benedicono la salma di Piio XII in rocchetta e mazzetto
    23. due guardie accanto al letto
    24. il trono del papa vuoto, un bassorilievo sul trono
    25. i fedeli riuniti davanti al palazzo, le suore leggono il giornale
    26. preti ortodossi, autorità, sopraggiungono al palazzo
    27. Gronchi e Fanfani si intrattengono con i cardinali
    28. guardie trasportano la salma del papa
    29. alti prelati e sediari intorno alla salma
    30. il piazzale antistante la residenza gremito di fedeli
    31. i fedeli in fila rendono l'estremo saluto al papa,
    32. picchetto d'onore delle guardie svizzere
    33. i sediari pongono la salma nella bara
    34. i sediari portano in spalla il feretro
    35. depongono il feretro nel carro funebre
    36. carabinieri, autorità sull'attenti, al passaggio del carro
    37. il corteo funebre attraversa via appia , i fedeli fanno alla al corteo
    38. il corteo attraversa porta maggiore
    39. folla dietro transenne lungo le vie di roma
    40. repertorio sul papa: bombe esplodono a san lorenzo, crollano i palazzi
    41. la citttadinanza si stringe intorno al papa a San lorenzo
    42. un volo di uccelli sulla colonna con la madonna a piazza di spagna
    43. il papa con mazzo di fiori si dirige ai piedi della colonna, circondata dai fedeli
    44. il corteo funebre passa accanto al colosseo, fedeli lungo la strada
    45. carabinieri, religiosi in abito bianco in corteo
    46. passa il carro funebre,
    47. francescani in processione
    48. fiume di gente segue il corteo funebre
    49. veduta dall'alto di piazza san pietro inondata di gente
    50. il corteo funebre scortato dalla guardie svizzere di notte a san pietro
    51. i fedeli con fiaccole accese
    52. il corteo entra nella basilica
    53. veduta aerea di piazza san pietro inondata di gente
    54. fiume di gente di tutti i colori in fila nella basilica rende omaggio alla salma del papa esposta
    55. picchetto d'onore delle guardie
    56. i fedeli durante la funzione religiosa
    57. la salma sollevata per il rito della traslazione
    58. la bara viene calata con funi nella grotta sotto la cappella clementina
    59. un prelato bacia la bara
    60. targa sulla tomba
    61. sovraimpressione delle benedizioni papali di pio XII.

    Ricerca

    Roma e Più
    ABC
    Banca Memoria