Cinegiornali
Cinetelegiornali.
Algeri: il generale Massu partecipa alla riunione del Comitato di Salute Pubblica. Aeroporto di Ciampino: giunge in Italia per partecipare la Festival dei due Mondi di Spoleto la Compagnia di ballo di Jerome Robins. Aeroporto di Ciampino: dopo tre anni trascorsi in Italia, torna in Brasile il calciatore Giulio Botello. India: si festeggiano i 100 anni del corpo di Fucilieri Gurki; presente alla manifestazione il generale Harrison. Roma: riapre il teatro "Goldoni" di piazza Zanardelli con l'opera di Montherlant "La regina morta". Il soprano Anna Maria Alberghetti premiata dai fotografi americani per il suo volto considerato il pił fotogenico.
serie:La Settimana Incom 01660
data:04/06/1958
00:01:48|b/n|sonoro
keywords:
Massu, Jacques| Botello, Giulio| Harrison generale| Alberghetti, Anna Maria| Guerra di liberazione algerina| Francia 1. La quarta repubblica (1946-1958)| Francia 2. La quinta repubblica (1958-1975)| compagnia di ballo di Jerome Robbins| danza moderna| protagonisti dello sport| Esercito britannico| rapporti anglo-indiani| celebrazioni militari| concorsi di bellezza| stampa| opera teatrale la Regina morta di Montherlant| Algeri| Aeroporto di Ciampino| Teatro Goldoni di Roma|
Sequenze:
1. Algeri: Massu si reca assieme ad altri nei locali in cui si tiene la riunione del Comitato di Salute Pubblica
2. Massu siede al tavolo in tuta mimetica
3. Aeroporto di Ciampino: scendono dall'aeroplano i componenti della compagnia di ballo di Jerome Robins
4. carrellata sui volti delle ballerine e dei ballerini della compagnia
5. Aeroporto di Ciampino: Botello tiene per mano il figlio, un bambino di pochi anni
6. Botello assieme alla famiglia, la moglie tiene in braccio il bambino. saluta dalle scalette dell'aeroplano
7. India: soldati indiani del corpo di Fucilieri Gurki
8. il generale Harrison assiste alla manifestazione
9. un soldato indiano con turbante offre simbolicamente una scimitarra posta su una base di legno al generale Harrison