Cinegiornali
Colpi d'obiettivo sul mondo. Lecce. Digione. Pisa. Roma.
Il generale Rampelli congeda gli allievi della scuola aeronautica, abilitati alla guida dei velivoli; l'acrobata Marchandy percorre ben 200 km a testa in gił, facendo leva sulle braccia; a Pisa preparativi per la festa di San Ranieri; aeroporto di Ciampino: proveniente da Parigi, Gary Cooper si dirigerą a Caserta per visitare gli orfani di guerra da lui assistiti.
serie:La Settimana Incom 00962
data:26/06/1953
00:01:52|b/n|sonoro
keywords:
Rampelli generale aviazione| Marchandy acrobata| Cooper, Gary| Balfe, Veronica| Aviazione militare italiana| prove di abilitą| festa di San Ranieri| protagonisti del cinema| Attivitą assistenziali| Lecce| Digione| Pisa| fiume Arno| Aeroporto di Ciampino|
Sequenze:
1. all'interno di un hangar, vengono licenziati dal generale Rampelli gli allievi della scuola aeronautica
2. il generale appunta sulle divise degli allievi una spilla d'oro
3. squadriglia di aeroplani in cielo
4. un uomo a testa in gił si muove sull'asfalto facendo leva sulle braccia
5. immagini capovolte folla che assiste all'impresa
6. l'uomo si ripara dalla pioggia con un ombrello che sorregge con i piedi; la folla applaude al suo passaggio
7. bambini al tramonto accendono con le candele i lumini sistemati sulle decorazioni collocate per le strade di Pisa
8. al tramonto decorazioni luminose spiccano dalle facciate dei palazzi sul lungarno
9. fuochi d'artificio nel cielo notturno
10. GAry Cooper scende dall'aeroplano assieme alla moglie e alla figlia
11. un cronista pone delle domande all'attore
12. la figlia che tiene un mazzo di fiori in mano indica all'attore la dogana