Istituto Luce - Cinecittà provincia di Roma provincia in luce
Cinegiornali
Notizie da tutto il mondo. New York. Roma. Pietrasanta. Monte Bianco.

New York: su sollecitazione del delegato britannico, viene messa all'ordine del giorno del Consiglio di Sicurezza dell'ONU la vertenza sul petrolio; Pietrasanta: Reder, "la jena di Marzabotto, torna assieme ai membri della corte e ai testimoni nei luoghi dell'eccidio; due piloti svizzeri tentano di atterrare con un piccolo velivolo sulla catena montuosa del Monte Bianco
serie:La Settimana Incom 00656
data:12/10/1951
00:02:16|b/n|sonoro
  • AbstractIl delegato britannico Jebb impone che si discuta della vertenza del petrolio; la discussione è rinviata in attesa dell'arrivo di Mossadeq; il Primo Ministro iraniano scende dall'aereoplano e dichiara che non crede che la crisi petrolifera sia grave al punto di poter innescare un conflitto mondiale.
  • keywords: Muniz, Joao Carlos| Mossadeq, Mohammed| Reder, Walter| Zehr pilota aereo| Darmstaedter pilota aereo| Consiglio di Sicurezza dell'ONU| L'Iran tra il 1945 e il 1975| Processi| crimini di guerra| La Seconda guerra mondiale (1939-1945)| aviazione civile| prove di abilità| New York| Aeroporto di Ciampino| Pietrasanta| Monte Bianco|
    Sequenze:
    1. delegati attorno al tavolo durante la seduta del consiglio di Sicurezza
    2. dall'aereoplano scende Mossadeq che è sorretto da altri uomini
    3. reder in divisa torna sul luogo dell'eccidio assieme ai membri del tribunale militare che lo sta giudicando
    4. Reder è attorniato dai giornalisti e dai testimoni
    5. Reder nega le accuse davanti al giudici
    6. immagini dall'alto della catena montuosa del Monte Bianco
    7. pilota nella cabina di comando
    8. un piccolo aereoplano atterra su una distesa ad alta quota e si catapulta tra la neve
    9. i piloti mimano l'incidente con l'aiuto delle mani e delle braccia
    10. il pilota cerca di muovere le pale dell'elica a mano

    Ricerca

    Roma e Più
    ABC
    Banca Memoria