Istituto Luce - Cinecittą provincia di Roma provincia in luce
Documentari
La maternitą e l'infanzia in Italia

Maternitą e infanzia
data:[1958?]
produzione:Attualitą Cinematografiche
regia:Fabiani, Pier Giorgio
italiana|00:09:14|b/n|sonoro
credits / produzione: Romano, Umberto (riprese)| Sabatini, Lorenzo (riprese)| Brescini, Gualtiero (riprese)| Schimmenti, Pietro (riprese)| Cutry, Claudio (riprese)
keywords: Gotelli, Angela| Ministero della Sanitą| i bambini| vaccinazioni| maternitą e infanzia| portatori di handicap| Italia| Scuola Elementare Statale Alessandro Manzoni a Roma| Roma| Monterotondo| Casa della Madre e del Bambino| Pistoia|
Sequenze:
1. Edificio del Ministero della Sanitą
2. puericultrice assiste bambini poliomielitici in accappatoio che camminano con l'ausilio di tutori degli arti inferiori e stampelle
3. bambini seduti sul prato
4. una sede dell'Omni
5. bambini in uscita dalla scuola elementare Manzoni
6. facciata dell'edificio scolastico
7. titoli e crediti del film
8. l'onorevole Gotelli, presidente dell'Omni, parla al microfono in una saletta di emissione radiofonica
9. consolle di registrazione
10. addetto verifica i volumi della registrazione su nastro magnetico
11. bambini mangiano e giocano negli asili dell'Opera nazionale maternitą e infanzia
12. esterni di Case della Madre e del fanciullo
13. scolari seguono una lezione di alfabetizzazione in un'aula di scuola elementare a tempo pieno
14. bambini giocano seguendo le indicazioni delle animatrici
15. bambini nel girello
16. file di lettini in cui i piccoli si riposano
17. neo madre con lattante in braccio
18. visite mediche e misurazione dell'altezza degli assistiti
19. una fila di bambine che lavorano l'uncinetto
20. bambine seguono una trasmissione alla tv
21. a spettacolo concluso una suora si avvicina all'apparecchio per spegnerlo
22. ragazze madri con neonati
23. l'Asilo materno "Madonna del Buon Consiglio" di Monterotondo
24. la nursey
25. ragazzi ospiti di collegi Omni giocano su giostra e a pallone su terreno innevato
26. facciata di una Casa del Ragazzo nel frusinate
27. Centro Omni di Pistoia: maestro dirige orchestra composta da collegiali
28. bambini tra i banchi di scuola
29. studenti leggono nel parco, seduti su sedie, sdraiati su panchine o sull'erba
30. insegnante mostra casetta e pupazzetti
31. pannello con indicazioni diagnostiche e sul trattamento neuro - psico - patologico
32. assistente istruisce un bambino down
33. fasi della vita scolastica: giochi con la plastilina, laboratorio di falegnameria, attivitą fisica alla spalliera
34. bambina lava un panno
35. fasi del pranzo
36. l'onorevole Gotelli distribuisce giochi e doni ad un gruppo di bimbi
37. i piccoli seguono con attenzione la rappresentazione di una commedia di don Lavagna, sprofondati nelle poltrone di una sala teatrale
38. applausi
39. chiusura del sipario
40. gli attori, tra cui un bambino, si riaffacciano sulla scena.

Ricerca

Roma e Pił
ABC
Banca Memoria