Istituto Luce - Cinecittà provincia di Roma provincia in luce
Documentari
Macchine nell'agricoltura
serie:Cineteca scolastica
data:1950-60
italiana|18' e 36"|b/n|sonoro
credits / produzione: Vendetti, Attilio (fotografia)| Chiti, Virgilio (commento musicale)| Rizzo, L. Sebastiano (soggetto e direzione tecnica)
keywords: industria macchine agricole| Scuole professionali| istruzione secondaria| agricoltura| storia della tecnologia| Agro romano|
Sequenze:
1. alcuni tecnici dell'agricoltura varcano il cancello di ingresso alla Scuola meccanica agraria di Roma per partecipare ad un corso promosso dall'Ente utenti motori agricoli
2. un giardiniere pulisce il viale antistante l'ingresso
3. buoi che trascinano l'aratro
4. il piede del contadino poggiato sull'aratro per fare peso
5. giovani appena usciti dalla Facoltà di scienze agrarie di Roma vengono messi in contatto con le macchine agricole
6. mezzo cingolato che trasporta un aratro
7. vari modelli di aratri e di trattrici
8. carrello dinamometrico viene ineserito fra la trattrice e l'aratro, dove è posto un apparecchio detto traziometro idraulico per misurare gli sforzi
9. grafico mostra un diagramma
10. trattrice e aratro per terreni di piccole dimensioni
11. aratro per i filari dei vigneti
12. trattore potente per grandi aratri che copre uan superfice di quasi due metri
13. per terreno duro si ricorre agli aratri da scasso, molto pesanti
14. uno stantuffo si muove all'interno di un cilindro pieno di olio per ammortizzare ed evitare rotture alle strutture meccaniche
15. vaste distese dell'Agro romano sono state arate con questo pesante mezzo
16. immagini dell'Agro romano con il terreno paludoso e durissimo
17. trattore con aratro all'opera
18. il terreno viene movimentato in profondità
19. macchina livellatore che serve per aggiustare il livello del terreno
20. acero, le foglie cadute nel fiume
21. macchina per l'erpicatura
22. gli erpici mentre fratturano le zolle per favorire la semina
23. seminatori che spargono il seme a mano
24. macchine per seminare
25. il cilindretto che serve per calare il seme nel terreno
26. albero con il sole che filtra
27. le piantine appena nate in primavera
28. macchina per spargere il liquido insetticida
29. per gli insetti sulle piante ad alto fusto c'è una macchina che spruzza in alto
30. piccolo trattore per spargere l'antiparassitario tra il filari di una vigna
31. uomini che falciano con le falciatrici
32. macchina falciatrice
33. le spighe di grano
34. contadino che miete con la falcia
35. donna che solleva la fascina
36. macchina mietitrice- legatrice per mietere e formare il covone
37. il congegno visto nei particolari
38. la macchina durante la mietitura
39. i contadini che sollevano il grano a mano
40. la trebbiatrice: il grano viene inserita nella macchiana che separa la granella dalla paglia
41. un'altra macchina assembla la paglia
42. il grano che si accumula
43. mietitrice e trebbiatrice che lavorano separatamente
44. la macchina mietitrebbiatrice con due uomini che la governano
45. dalla macchina escono i sacchi già pieni
46. tubo di innaffiamento a pioggia
47. piantine che vengono irrigate con questo sistema
48. macchina per raccogliere le patate
49. le macchine vengono cavate dal terreno e poste in ordine al lato
50. campo di granturco
51. macchina sgranatrice per le pannocchie
52. sacchi con i granelli
53. le varie macchine durante l'utilizzo
54. i giovani escono dal cancello della Scuola meccanica agraria
55. l'addetto chiude il cancello

Ricerca

Roma e Più
ABC
Banca Memoria