Istituto Luce - Cinecittą provincia di Roma provincia in luce
Documentari
Elegie romane
data:1954
produzione:istituto nazionale luce
regia:Petrucci, Antonio
italiana|00:09:15|colore|sonoro
  • AbstractIspirandosi alle pił note elegie del Goethe, il film illustra alcuni aspetti di Roma pagana e cristiana: l'arco di Giano, il Campidoglio, i Fori Imperiali e il Colosseo; quindi San Pietro, Villa d'Este, Piazza del Popolo.
  • credits / produzione: Abbati, Vittorio (fotografia)| Verdejo, Alberto (montaggio)| Buongiovanni, Lello (organizzazione)
    keywords: Archeologia| Architettura| turismo| Roma| Fori Imperiali| Foro romano| Isola Tiberina| arco di Giano| chiesa di Santa Maria in Cosmedin| Tempio di Vesta a Roma| Tempio della Fortuna Virile| Foro Boario a Roma| Aracoeli| Campidoglio| Arco di Costantino| Arco di Tito| Colosseo| Piazza San Pietro a Cittą del Vaticano| Basilica di San Pietro| Villa D'Este a Tivoli| Piazza del Popolo a Roma|
    Sequenze:
    1. Panorama di Roma dal Gianicolo
    2. via dei Fori Imperiali con le sue antiche rovine romane
    3. i Fori dominati dai resti di grandiosi colonnati
    4. angoli verdeggianti del centro storico della capitale
    5. veduta dell'Isola Tiberina
    6. ponte Garibalidi
    7. il rudere di ponte "Rotto" nei pressi dell'isola Tiberina
    8. le rapide del Tevere
    9. la volta di un antica costruzione
    10. inquadratura dell'Arco di Giano: attraverso il fornice si intravede il tempio di Vesta
    11. la chiesa di Santa Maria in Cosmedin vista dal lungotevere
    12. il tempio della Fortuna Virile che si erge nei pressi della suddetta chiesa
    13. visitatori scendono e salgono la scalinata che porta alla chiesa dell'Ara Coeli
    14. l'affollata scalinata che conduce al Campidoglio
    15. l'accesso monumentale a Piazza del Campidoglio
    16. panoramica sulle rovine dei Fori dall'alto del Campidoglio
    17. la cinepresa si sofferna sull'arco di Tito
    18. particolare del monumento trionfale decorato di iscrizioni e bassorilievi
    19. l'Arco di Costantino nei pressi del Colosseo
    20. l'entrata al Colosseo
    21. ripresa dall'alto delle rovine dell'arena
    22. angoli dell'anfiteatro
    23. panoramica sulla grandiosa cavea ovale
    24. le diroccate mura dell'arena
    25. il colonnato di Piazza San Pietro
    26. la facciata della basilica di San Pietro vista da uno dei bracci del colonnato
    27. veduta della piazza ellittica e di via della Conciliazione dall'alto della cupola di San Pietro
    28. le fontane, scroscianti d'acqua, della piazza berniniana
    29. la cascata d'acqua di una delle monumentali fontane della Villa d'Este a Tivoli
    30. le grandi vasche che ornano i giardini della villa
    31. un bambino corre per i viali del parco
    32. una delle grandi e zampillanti fontane della villa
    33. gli zampilli, i giochi d'acqua delle fontane
    34. angoli del giadino della villa
    35. alcune delle fontane che decorano e rallegrano con i loro giochi d'acqua il parco della villa estense
    36. veduta di un angolo ricco di sculture e fontane
    37. una cascata d'acqua
    38. un'articolata e zampillante fontana della villa
    39. persone in visita nel parco
    40. cascate d'acqua riempiono le grandi vasche delle fontane mentre sottili zampilli fuoriescono da statue decorative
    41. una terrazza della villa ornata di una piccola fontana
    42. l'obelisco di Piazza del Popolo e la fontana dei leoni
    43. angoli della piazza
    44. particolare della fontana
    45. panorami della cittą al tramonto.

    Ricerca

    Roma e Pił
    ABC
    Banca Memoria