Istituto Luce - Cinecittà provincia di Roma provincia in luce
Documentari
Il dono del sole.

La vendemmia e il consumo di uva in Italia.
data:1940
produzione:Istituto Nazionale Luce
italiana|8 minuti e 29 secondi|b/n|sonoro
  • AbstractLa raccolta dell'uva e la vendita all'ingrosso ai Mercati Generali; le proprietà dell'uva da tavola e quella da vino.
  • keywords: viticoltura| commercio| Consumi| Italia| Mercati Generali di Roma| Maccarese|
    Sequenze:
    1. foglie di viti con grappoli d'uva
    2. caseggiati in fondo alla valle e vigneti sulle colline
    3. vigneti esposti al sole; irrigatori annaffiano i vigneti sulle colline; in lontananza una chiesa con campanile
    4. grappoli d'uva appesi alle viti
    5. donne con delle cassette di uva poggiate in equilibrio sulla testa percorrono un sentiero di campagna; sullo sfondo la rocca del paese
    6. donne tagliano i grappoli d'uva vendemmiando tra i vigneti
    7. un bambino di pochi anni nei vigneti afferra con le mani un grappolo d'uva e lo poggia sul tavolo
    8. donne tagliano i grappoli d'uva e li accumulano in ceste di vimini
    9. le donne sollevano le ceste e le trasportano sulla testa
    10. donne sedute all'aperto davanti alle ceste di uva mondano i grappoli togliendo i grappoli guasti
    11. le donne si passano l'una con l'altra le ceste di legno contenti l'uva che vengono depositate su carri a due ruote
    12. un uomo guida il carro carico di cassette di uva e trainato da un cavallo
    13. il carro viene parcheggiato sotto un padiglione e delle donne scaricano le cassette di uva
    14. le cassette di uva vengono caricate sul montacarichi
    15. donne in un magazzino selezionano su un tavolo i grappoli d'uva
    16. le donne attorno a un tavolo all'aperto raccolgono i grappoli d'uva per l'imballaggio
    17. il carro trainato da un cavallo su una strada di campagna; il carro è carico di cassette di uva
    18. con un trattore vengono trainati i carrelli pesanti carichi di cassette di uva
    19. uomini caricano sui vagoni merci le cassette di uva
    20. i vagoni vengono sigillati da un uomo
    21. un ferroviere aggancia la locomotiva alla fila di vagoni
    22. le ruote della locomotiva si mettono in movimento
    23. Mercati generali di Roma: vista dall'alto dei padiglioni del mercato all'ingrosso
    24. i commercianti all'ingrosso entrano attraverso i cancelli del mercato generale
    25. commercianti trasportano carriole cariche di merce; i commercianti scaricano dai camion le ceste di frutta
    26. su un cartello si legge "Consorzio prod. per la viticoltura / stazione di cura dell'uva" nel Maccarese
    27. avventori seduti ai tavoli tondi attorno a un chiosco all'ombra degli alberi
    28. da una macchinetta metallica fuoriesce il succo di uva che finisce in un bicchiere
    29. donne spiluccano dei grappoli d'uva
    30. donne dispongono delle ceste colme d'uva all'aperto
    31. cesti di uva disposti da donne sui capitelli e sui banchi del mercato all'aperto
    32. uomini e donne spiluccano degli acini d'uva che masticano con gusto
    33. cartellini sulla frutta ne indicano la qualità e la provenienza
    34. donna davanti al chiosco di uva
    35. uomini e donne mangiano l'uva; una donna adagiata su un ramo d'albero donne sedute sotto gli alberi mangiano l'uva
    36. bambini sui prati con dei grappoli d'uva in mano

    Ricerca

    Roma e Più
    ABC
    Banca Memoria