Istituto Luce - Cinecittà provincia di Roma provincia in luce
Documentari
L'incoronazione del sommo pontefice Pio XII
data:1939
produzione:Istituto Nazionale Luce
italiana|19 minuti e 30"|b/n|sonoro
  • AbstractRicostruzione della vita di Eugenio Pacelli dalle primissime tappe all'elezione pontificale del 2 marzo 1939. "Dalle famose fumate sul Palazzo Vaticano, all'assunzione del Cardinale Eugenio Pacelli alla somma dignità ecclesiastica. Documentario storico di grande interesse".
  • keywords: Pio XII| Pacelli, Eugenio| Horthy, Miklos| Umberto di Savoia| Maria Josè del Belgio| Chiesa cattolica 3| Religione cattolica| Esercito italiano| Onano| Italia| Roma| Castel Gandolfo| Chiesa Nuova a Roma| basilica di Santa Maria Maggiore| Piazza della Minerva a Roma| Austria| Lourdes| Basilica di Lourdes| New York| cattedrale di santa Teresa del Bambin Gesù a Lisieux| Budapest| Basilica di Santo Stefano a Budapest| Basilica di San Pietro| via della Conciliazione| Basilica dei Santi Giovanni e Paolo a Roma|
    Sequenze:
    1. Orologio ed affresco sacro sulla sommità dell'Oratorio dei Filippini
    2. edificio in via degli Orsini a Roma
    3. ritratti fotografici di Virginia Graziosi e di Filippo Pacelli, genitori del futuro pontefice
    4. facciata della chiesa parrocchiale dei Ss. Celso e Giuliano
    5. un fonte battesimale coperto
    6. fotografia dell'atto di battesimo di Pacelli
    7. Onano e vie del borgo
    8. dettagli della chiesetta ed ingresso di un gruppo di donne con fazzoletti sul capo
    9. interno della chiesa
    10. le donne si bagnano con l'acqua santa e si fanno il segno della croce
    11. facciata della Chiesa Nuova dove l'officiante è ripreso di spalle: accanto a lui un chierichetto
    12. fotografia di un gruppo di bambini: zoom sul piccolo Pacelli
    13. facciate del palazzo del Collegio Romano (Liceo Visconti) e del cortile interno
    14. un'aula e la foto della classe di Pacelli
    15. Il collegio Capranica: la facciata, un'ampia sala e l'interno di piccole camere
    16. l'uscita dei seminaristi, in abito nero e caratteristico cappello
    17. foto di gruppo in cui, tra gli altri, Pacelli in abito da diacono
    18. la chiesa di Santa Maria Maggiore: decorazioni ed arredi dell'altare
    19. facciata della Chiesa Nuova e confessionale
    20. fotografia
    21. l'obelisco sull'elefantino in piazza della Minerva
    22. una copia del Codex Iuris Canonici
    23. foto del cardinale Pietro Gasparri
    24. immagini di un bombardamento con cannoni e di soldati in combattimento
    25. fotografie ed immagini che ritraggono Pacelli durante l'attività di nunzio apostolico in Baviera ed in Germania
    26. la Chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo sul Celio
    27. Pacelli scende da un'auto
    28. Pacelli seguito da alti prelati
    29. convento circondato da un giardino
    30. la casa di Santa Marta in Vaticano
    31. foto di Pacelli
    32. custodia che contiene il collare della Ss Nunziata
    33. una cerimonia all'aperto: grande monumento bianco con statue di angeli che suonano trombe dell'annunciazione
    34. una sfilata di soldati con le baionette in alto
    35. Pacelli in carrozza, a fianco di altre personalità fa il segno della croce ai presenti
    36. folla ripresa dall'alto e gran pavese di bandiere in un paese attraversato da un fiume
    37. passaggio del baldacchino a Lourdes
    38. la grotta
    39. folla davanti alla basilica dell'Immacolata Concezione
    40. immagini dell'arrivo di un transatlantico e grattacieli di New York
    41. cerimonia per l'assegnazione della laurea ad honorem a Pacelli da parte dell'università Fordham
    42. Pacelli avanza lentamente in una sala affollata di persone in toga e con il tocco
    43. coro composto da elementi maschili
    44. discorso di un prete
    45. basilica di Santa Teresa del Bambin Gesù a Lisieux
    46. Pacelli legato pontificio durante un'affollata cerimonia religiosa: esce sul sagrato della chiesa seguito da ecclesiastici con paramenti sacri, due dei quali gli tengono aperta la mantella
    47. Pacelli officia una messa all'aperto: la folla dei fedeli segue il rito
    48. Pacelli viene trasportato sul baldacchino
    49. piazza di Budapest gremita all'inverosimile con riproduzione del baldacchino di Bernini
    50. notturno: navigazione di un battello sul Danubio ed illuminazione di una scritta "Ihs" con numerose croci
    51. Budapest ripresa dall'alto
    52. basilica di Santo Stefano addobbata all'esterno con paramenti sacri su cui compaiono le date 1038 e 1938
    53. fasi di una processione sacra e della sfilata di ufficiali a cavallo dietro all'ammiraglio Horty
    54. Pacelli chiude la processione impartendo il segno della croce ai fedeli in preghiera
    55. foto e stemma papali
    56. immagini di piazza San Pietro e di via della Conciliazione ripresa dall'alto fino al Castel Sant'Angelo (prima che fosse completato il riassetto urbanistico fascista)
    57. plotoni di uomini in divisa regolamentare con elmo con croce bianca e ricurvo si dispongono sulla piazza
    58. statua di uno degli apostoli ed altri dettagli della piazza gremita da una moltitudine crescente di fedeli
    59. ingresso di Umberto e di Maria Josè ed arrivo del pontefice sulla sedia papale
    60. fotografia di illustri partecipanti alla cerimonia, tra i quali Starace e Galeazzo Ciano
    61. folla in piazza San Pietro e sulla terrazza
    62. le campane suonano a festa
    63. Pio XII impartisce la benedizione dal balcone del palazzo apostolico e si siede: un prelato gli sistema la tiara sulla testa
    64. fasi della preghiera

    Ricerca

    Roma e Più
    ABC
    Banca Memoria