Documentari
I nuovi mezzi automobilistici per l'esercito
Carri armati in esercitazione
data:[1924-31]
produzione:Istituto Nazionale Luce
italiana|00:16:05|b/n|muto
AbstractAutocarro Fiat "632N" - Motocicletta Guzzi - Autocarri a sei ruote - Trattori per artiglierie campali - Autocarro da montagna Ansaldo - Vari tipi di carri armati (Dal Catalogo)
keywords:
Esercito italiano| esercitazioni militari| industria automobilistica| industria Fiat| Moto Guzzi| Industria Ansaldo| carri armati| Arma di artiglieria italiana| Sant'Oreste| Monte Soratte|
Sequenze:
1. un autocarro Fiat 632 N in dotazione all'esercito in movimento
2. un soldato a bordo di motocicletta Guzzi percorre un itinerario accidentato
3. militari conducono autocarri a sei ruote su percorsi accidentati per esercitazione
4. militari conducono
5. trattori "pavesi" mod. 192 e 193 per artiglierie campali
6. i soldati smontano le ruote anteriori del carro su cui è montata l'artiglieria, frappogono tra le ruote e l'artiglieria un ammortizzatore - il carrello elastico
7. l'artiglieria viene trascinata da un trattore, i soldati seguono il gruppo motorizzato
8. il trattore trainante l'artiglieria esegue manovre di esercitazione su un terreno accidentato, sale e scende dislivelli
9. i soldati montano sulle ruote del trattore gli 'organi di aderenza'
10. i trattori trainanti le artiglierie seguiti dai fanti in un terreno accidentato
11. carri armati leggeri - modello 193 - salgono e scendono forti dislivelli durante manovre di esercitazione
12. soldati sull'attenti al fianco dei carri veloci al via salgono a bordo dei carri, chiudono i portelli delle torrette, scendono velocemente lungo una ripida parete , attraversano un avvallamento, risalgono lungo una parete scocesa,
13. i carri corrono velocemente sul terreno accidentato
14. le case di Sant'oreste lungo una strada che costeggia una montagna
15. soldati risalgono una mulattiera a bordo di un autocarro da montagna Ansaldo
16. dietro l'autocarro, sulla mulattiera, un pastore con i suoi muli