Istituto Luce - Cinecittą provincia di Roma provincia in luce
Documentari
Per grazia ricevuta
data:1957
produzione:Opus Film
regia:Rondi, Gian Luigi
italiana|00:09:00|colore|sonoro
  • AbstractIl documentario illustra il culto delle immagini sacre nelle edicole e nelle cappelle della Valle Santa nei pressi di Subiaco ed alcune forme di religiositą popolare legate al mondo contadino.
  • credits / produzione: Segarelli, G. - Fraticelli, G. (Realizzazione)| Lavagnino, Angelo Francesco (Musica)| Anconetani, Luciano (Montaggio)| Scala, Domenico (Fotografia)
    keywords: religione cattolica| etnografia ed etnologia| la donna| Italia| Subiaco| Valle Santa|
    Sequenze:
    1. il paesaggio della Valle Santa vicino Subiaco
    2. una donna porta dei fiori ad una cappella
    3. una piccola cappella su strada viene pulita e visitata da varie persone che prendono le lettere lasciate dal postino
    4. un anziano trascorre la giornata seduto all'interno di una cappella
    5. l'anziano inizia a pregare
    6. una donna con la sua bambina riparano all'interno di una cappella ed iniziano a pregare
    7. una ragazza zappa la terra poi si incammina verso la cappella per pregare
    8. un gruppo di contadini arriva di fronte alla cappella ed inizia a pregare invocando la pioggia sui campi, poi uno di loro spara dei colpi di fucile in aria, quindi accendono un piccolo fuoco propiziatorio
    9. affresco all'interno della cappella dove le donne pregano mentre un bambino si appoggia alla parete
    10. un gruppo di donne di Bellegra camminano per la strada a piedi nudi portando delle fascine di legna sulla testa
    11. via crucis delle donne che si fermano davanti ad una cappella, prima stazione del calvario
    12. fasi della via crucis verso la cima di una collina lungo un percorso segnato dalle piccole cappelle
    13. le donne arrivano in cima e depositano le fascine davanti all'ingresso di una chiesetta
    14. le donne si inginocchiano e pregano, quindi appiccano il fuoco alla legna

    Ricerca

    Roma e Pił
    ABC
    Banca Memoria